Ritiro Intensivo ETNA 2025 – Sicilia
25-27 luglio
Oltre il nido delle Aquile
Camminare nella padronanza energetica della Volontà
Trekking – Forest Bathing – Meditazioni – Pratiche Energetiche ed Alchemiche
con Stefano Pertucci (psicologo e alchimista) e Dario Mangiafico (guida naturalistica)
L’intento
- Avvolti dalle forze del Mare e dall’Aria, lo spirito della Montagna e del Fuoco raffineranno e tempreranno il nostro animo ed il nostro corpo.
- Mediteremo sul fuoco della Terra e sul fuoco interiore.
- Scopriremo e conosceremo inaspettati paesaggi esteriori ed interiori.
- Attiveremo contatti profondi con la natura.
- Sperimenteremo rigenerazione energetica dei corpi sottili e fermezza e imperturbabilità della nostra Volontà Cristallina.
- Sarà un ritiro e un cammino di espansione e chiarezza, con altre anime libere di essere.
Il Rifugio
Saremo ospiti del Rifugio Ariel, a 2000 metri di altezza.
Per soggiornare è necessario prenotare entro il 31 maggio chiamando il Rifugio Ariel al numero 3687337966 e dicendo di voler pernottare per il ritiro Oltre il nido della Aquile. Il costo incluso di colazione è di 30€ a notte.
Pranzi (anche al sacco forniti dal rifugio) e cene sono facoltative e saldate a parte al ristorante casereccio interno.
Le Attività
Il trekking (medio-facile) non sarà impegnativo. Le attività eteriche e alchemiche di Stefano saranno bilanciate in funzione degli stati energetici individuali e del gruppo e comprenderanno. Condivisioni e trasferimento di conoscenza con la parola, la meditazione, pratiche energetiche, immaginazione attiva, ecc.
Stefano e Dario intrecceranno le loro guide durante le varie fasi e attività.
PROGRAMMA:
Venerdì 25 luglio
Ore 12.00 Accoglienza e registrazione
Ore 13.00 -15.00 Pranzo e siesta
Registrazione altri arrivi
Ore 16.00 Rituale apertura lavori e cerchio di parola con i partecipanti
Ore 17.30 Verso il Tramonto (cammino di circa 4km sulle pendici dell’Etna e connessione con le forze del Vulcano). Nigredo: Saper morire al vecchio per rinascere al nuovo Volere.
Trekking tra le antiche foreste di Pino Laricio, colate laviche e crateri. Esploriamo il mondo vulcanico, il suo ecosistema, l’ecologia della vegetazione locale endemica che possono regalarti insight.
Adattamenti e endemismi, eruzioni, necessità, fertilità, queste le parole chiave che ritroveremo nel percorso.
Informazioni Percorso: Livello di difficoltà Facile-medio, 2 ore, 4 km, 140 metri dislivello.
Ore 20.30 Cena al Rifugio o (se le condizioni lo permettono) Cena al sacco
intorno al Fuoco.
Sabato 26 luglio
Ore 8.00 Colazione
Ore 9.00-12.30 Passeggiata pratica di Forest bathing – Connessione ed ispirazione del Fuoco Interiore.
Immersi nel campo energetico dell’Etna e scopriamo una nuova versione di noi e assumiamo nuove fonti energetiche e destinazioni animiche.
Informazioni percorso: Livello difficoltà Facile, 4 km, 80 metri dislivello (40 minuti per arrivare a rifugio gualberto, 40 minuti per tornare a rifugio Ariel)
Ore 13.00 -15.00 Pranzo e siesta
Ore 15.30 Trekking sentiero Schiena dell’Asino: attivare la Volontà Cristallina.
Cammino nella Valle del Bove. Uno dei sentieri più belli dell’Etna dona la possibilità di esplorare boschi di pino Silvestre e vegetazione arbustiva tipica dell’Etna, colate laviche e la maestosa Valle del Bove, antica caldera del vulcano larga 5 km e lunga 7 km. E un Sentiero suggestivo tra biodiversità, panorama della costa ionica e della valle del bove dove si arriverà nel suo versante sud a 2000 m slm con vista del cratere sommitale Sud-Est 3350 metri.
Informazioni percorso: Livello difficoltà medio – circa 3 ore, 6 km, 210 metri dislivello
Ore 20.30 Cena Vulcanica al Rifugio
Domenica 27 luglio
Ore 8.30 Colazione
Ore 9.30 – Open day per pratiche corporee ed energetiche per purificare il Centro di Volontà animico (nell’area intorno Rifugio Ariel)
Ore 13.30 -15.00 Pranzo e siesta
Ore 15.30 Finalizzare la Volontà Creante: Pratica di Sogno attivo individuale e Collettivo
Ore 17.00 Chiusura Lavori
INFORMAZIONI
Costo per le Attività del ritiro:
Costo attività intero ritiro: 180€
Costo singola giornata: 100€
(esclusi vitto e alloggio)
Info Soggiorno e Vitto
– Stanze a 30 euro a persona a notte. Formula con colazione inclusa.
– Pranzi (anche al sacco forniti dal rifugio) e cene sono facoltative e saldate a parte al ristorante casereccio interno.
– Le persone possono prenotare chiamando il rifugio Ariel https://www.rifugioariel.it/ al numero telefonico 3687337966 e dicendo di voler partecipare all’evento “Oltre il Nido delle Aquile”.
– Se non dovessero bastare le stanze le persone possono rivolgersi al Residence Serra La Nave https://www.residenceserralanave.com/it che ha tante stanze e ad hotel a NIcolosi tipo Hotel Villa Michelangelo https://hotelvillamichelangelo.it/s/
Info area Rifugio Ariel
Il Rifugio Ariel si trova a 1700 m slm sul versante Sud dell’Etna in un bosco antico e autentico di Pini Laricio. La Pineta quindi copre una vasta area della zona e non lontano dal rifugio, a 1 km circa, si trovano colate laviche antiche e recenti da dove si può osservare la sommità del vulcano, crateri inattivi e rifugi pubblici aperti. E’ in questa area che passeremo gran parte del tempo dedicandolo alle attività proposte.
Info Attrezzatura:
Acqua, Scarpe da trekking o da ginnastica, abbigliamento a strati, crema solare, cappellino.
Informazioni e Prenotazioni: vivoasud@gmail.com
Info e PROGRAMMA completo: https://www.stefanopetrucci.com/prodotto/12436/